Visualizzazione di 1-12 di 43 risultati

VKLP/D 3/4” – 1” – 1”1/4 – 1”1/2 – 2” gas

A 3 vie deviatrici attacco manicotto con comando a pistone Valvola adatta per aria, gas inerti, acqua, refrigeranti, gasolio e oli anche molto densi. Valvola con elettrovalvola pilota integrata e comando a pistone ø51 - ø64 per la 1“1/2 e ø76 per la 2”. Può essere montata sia in verticale sia in orizzontale. La bobina può essere orientata a 360°. La valvola a tre vie deviatrice devia il passaggio eccitando la bobina, che fa entrare l’aria di comando, mentre il ritorno è affidato a una molla. Completa di connettore maschio e femmina con led. Scarica la scheda

VKLP/85 3/4” – 1” – 1”1/4 gas

A 2 vie N.C. attacco manicotto con comando a pistone Valvola adatta per aria, gas inerti, acqua, refrigeranti, gasolio e oli anche molto densi. Valvola con elettrovalvola pilota integrata e comando a pistone ø64. Il pistone maggiorato garantisce una maggiore sicurezza alle alte pressioni, anche con pressioni di pilotaggio basse. Può essere montata sia in verticale sia in orizzontale. La bobina può essere orientata a 360°. La valvola a due vie N.C. apre il passaggio eccitando la bobina, che fa entrare l’aria di comando, mentre la chiusura è affidata a una molla. Completa di connettore maschio e femmina con led. Scarica la scheda

GSP/AU

Adatto per vasche in pressione Grado di protezione: IP65 Apparecchio per la regolazione automatica del livello di MINIMA e MASSIMA in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi ecc). IL regolatore GSP/AU è a tenuta stagna quindi può essere montato su vasche a pressione o su vasche con presenza di vapori. La parte elettrica e meccanica del regolatore non è in comunicazione con la parte interna della vasca. Funzionamento elettrico con ampolla di mercurio montata su gomma antiurto. Collegamento a connettore MPM 183 PG09. L’installazione tramite flangia, dev’essere in verticale. Lunghezza dell’asta MIN: 200 MAX 1.200 mm. Tutte le parti interne ed esterne in ottone sono nichelate, le parti in alluminio e acciaio sono trattate con vernice epossidica contro agenti atmosferici. Scarica la scheda

GSP/CAU

Con Barilotto Adatto per vasche in pressione Grado di protezione: IP65 Apparecchio per la regolazione automatica del livello di MINIMA e MASSIMA in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi, etc.). Il regolatore GSP/CAU è a tenuta stagna quindi può essere montato su vasche a pressione o su vasche con presenza di vapori. La parte elettrica e meccanica del regolatore non è in comunicazione con la parte interna della vasca. Funzionamento elettrico con ampolla di mercurio montata su gomma antiurto. Collegamento a connettore MPM183 PG09. L’installazione tramite attacchi filettati deve essere in verticale. Lunghezza dell’interasse tra gli attacchi MIN 200 MAX 1500 mm. Tutte le parti interne ed esterne in ottone sono nichelate, le parti in alluminio ed acciaio sono trattate con vernice epossidica contro agenti atmosferici. Scarica la scheda

IGP

Grado di protezione: IP40 Apparecchio per la segnalazione elettrica del livello di MINIMA o di MASSIMA in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi, etc.). Funzionamento elettrico tramite microinterruttore. Collegamento a connettore MPM 183 PG09. L’installazione tramite flangia deve essere in verticale. Lunghezza dell’asta MIN 200 MAX 1200 mm. Tutte le parti interne ed esterne in ottone sono nichelate, le parti in acciaio sono trattate con vernice epossidica contro agenti atmosferici. Scarica la scheda

ILM

Con pompetta di depressione Grado di protezione: IP65 Strumento adatto alla misurazione del livello di liquidi in una vasca ( vernici, nafta, solventi, acqua ). Composto da manometro a capsula in bronzo fosforoso con cassa in alluminio, pompetta di pressione in ottone cromato e asta pescante in acciaio inox. L’installazione tramite raccordo maschio 1“ gas deve essere in verticale a bordo vasca. Funzionamento: dopo l’installazione sulla vasca azionare la pompetta manualmente. Questa procedura svuoterà l’asta pescante dal liquido, provocando una pressione sul manometro, pari alla lunghezza dell’asta e del peso specifico del liquido, indicando il livello della vasca. Se il livello scende, si avrà una diminuzione della pressione sul manometro e di conseguenza la lancetta scenderà. Per una lettura precisa è consigliabile pompare aria nel tubo ad ogni riempimento della vasca. Oltre la lunghezza dell’asta di pescaggio bisogna indicare il peso specifico del liquido da misurare. In mancanza di questo dato lo strumento viene tarato con peso specifico 1. Scarica la scheda

ILS

Grado di protezione: IP64 Apparecchio per la regolazione automatica del livello di MINIMA e MASSIMA in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi, etc.). La parte elettrica e meccanica de l regolatore non è in comunicazione con la parte interna della vasca. Funzionamento elettrico con microinterruttore, collegamento a pressacavo in ottone nichelato. Lunghezza della corda MIN: 300 MAX 10.000 mm. Tutte le parti interne ed esterne in ottone sono nichelate, le parti in alluminio e acciaio sono trattate con vernice epossidica contro agenti atmosferici. Scarica la scheda

KG – KGS – KGB

Apparecchio per la regolazione automatica della pressione di aria, acqua, olio, gasolio, emulsivi, ecc. Funzionamento elettrico con microinterruttore, collegamento a pressacavo in ottone. Il tipo KG è ideale per corrente alternata max 250VAc 10A. Il KGB è bipolare con le stesse caratteristiche elettriche del KG. Il KGS ha un soffiatore magnetico ed è ideale per corrente continua max 125VDc 10A o 250VDc 3A. L’installazione può essere sia verticale sia orizzontale tramite attacco filettato maschio 1⁄4” o 1⁄4” femmina NPT a richiesta. Tutte le parti in acciaio sono nichelate, le parti in alluminio sono trattate con vernice epossidica contro agenti atmosferici. Scarica la scheda

KTS

Con capillare Grado di protezione: IP40 Apparecchio per la regolazione automatica di temperatura di minima e di massima. Il termostato KTS è a capillare con gambo a carica di liquido, con scala termometrica visibile, ma regolabile solo internamente. Campo di regolazione su scala numerata (15-95, 40-120, 80-160, 110-190, 150-230°C.). Differenziale termico ±5°C. Lunghezza capillare 1.500 mm Lunghezza pozzetto mm. da 100 a 1.500. (D) Esecuzione secondo norme C.E.I. Scarica la scheda

RLVL.R

Con rilevatori magnetici (REED) e tubo visivo in LEXAN Grado di protezione: IP40 Apparecchio per la regolazione automatica del livello di MINIMA o di MASSIMA con indicatore visivo in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi, etc.). Il regolatore RLV.L.R è a tenuta stagna, quindi può essere montato su vasche a pressione o su vasche con presenza di vapori. Funzionamento elettrico con rilevatori magnetici (REED) posizionabili sul tubo visivo tramite fascetta MPM-DXF30. Collegamento a connettore. L’installazione tramite flangia deve essere in verticale. Lunghezza dell’asta MIN 200 MAX 1200 mm. Lunghezza del tubo visivo MIN 100 MAX 800 mm. Tutte le parti in acciaio sono nichelate. Scarica la scheda

RLVP.Q

Con Proximity, e protezione Apparecchio per la regolazione automatica del livello di MINIMA e di MASSIMA (ed eventuali intermedi) con indicatore visivo,scala millimetrata, in un serbatoio per liquidi (acqua, olio, nafta, emulsivi, etc.). L’installazione del regolatore RLV.P-Q deve essere in verticale sulla parte superiore della vasca, o serbatoio. Funzionamento elettrico con proximity regolabili sulla lunghezza della barra portante in alluminio tramite porta proximity (optional). Lunghezza dell’asta MIN 200 MAX 1200 mm. Lunghezza della parte visiva MIN 100 MAX 800 mm. Scarica la scheda

TDP/X – TDI/X – TDR/X

Ad espansione di mercurio o gas inerte Grado di protezione: IP65 Apparecchio adatto per misurazione di temperatura da –40 a +600°C., con scarto di ±1% v.f.s. Il quadrante è in alluminio verniciato bianco, con scala graduata e scritte in nero indelebile che facilitano la lettura. Con diametri da: 80 – 100 – 150 – 200 – 250mm. Indice in acciaio brunito con regolazione micrometrica. La parte trasparente è in vetro. Il capillare, il bulbo ed il pozzetto sono in acciaio Inox. La lunghezza viene determinata dalla richiesta del cliente. A richiesta può essere corredato di contatti elettrici. Si possono avere diversi tipi di contatti: unipolare, bipolare o bipolare a circuito independente, di minima e di massima. I contatti sono in argento puro o a richiesta in platino. Scarica la scheda